I 6 integratori da assumere se lavori da casa

I 6 integratori da assumere se lavori da casa

Lo smart working è una modalità di lavoro sempre più apprezzata e ricercata dai lavoratori contemporanei, soprattutto dopo la pandemia da COVID-19.

Per chi può permettersi di lavorare da remoto — perché già prima di questa scelta svolgeva funzioni che possono tranquillamente essere eseguite da casa (magari al computer o al telefono) o perché ha trovato un modo di re-inventare la propria professione — la possibilità di non dover affrontare ogni giorno il tran tran del traffico e di non essere legati a orari eccessivamente rigidi è davvero allettante.

Se è vero però che lo smart working ha molti vantaggi, ci sono alcuni rischi da prendere in considerazione, soprattutto da un punto di vista del benessere e della salute.

Ridurre le occasioni di uscire di casa potrebbe incidere negativamente sulla salute del corpo (meno movimento, minor esposizione all’aria esterna, …) e mangiare pasti rapidi e poco sostanziosi (come spesso succede quando si lavora da casa) può avere effetti spiacevoli a lungo andare.

Inoltre, lo smart working potrebbe essere più rilassante da un lato, ma anche più stressante sotto molti altri punti di vista: difficoltà a separare vita lavorativa e personale, orari più serrati, minori stimoli creativi, …

Quindi, possiamo dire che gli smart workers hanno esigenze diverse rispetto a chi esce tutti i giorni per recarsi in ufficio, soprattutto a livello nutrizionale ed energetico.

Ecco allora gli integratori migliori da assumere se anche tu sei in smartworking!

1. Magnesio

Un esempio di integratore estremamente efficace per ridurre i sintomi di stress e ansia — è il magnesio. Il magnesio è un minerale che svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento del cervello.

Fino al 75% degli italiani non assume abbastanza magnesio nella propria dieta e le ricerche mostrano che l’ipomagnesiemia (livelli anormali di magnesio nel sangue causati da carenze) può causare o aumentare i livelli di ansia.

Se ritieni di non assumere abbastanza magnesio dalla tua dieta e sei soggetta/o a sintomi di stress e ansia, ti consigliamo vivamente di provare un buon integratore!

Qui puoi trovare l’integratore di Magnesio di Vitamina: è una miscela di magnesio marino e magnesio ossido così da garantire un elevato contenuto di questo prezioso minerale in una sola compressa!

2. Colina e Fosforo

La Colina, di cui si sente parlare troppo poco, è una sostanza simile nella struttura alle vitamine del gruppo B e la si può trovare in numerosi alimenti: dai legumi alle uova, dagli spinaci alla carne.

Contribuisce al mantenimento strutturale della membrana cellulare, alla corretta neurotrasmissione e al benessere epatico!

Il Fosforo è un minerale che contribuisce al miglioramento del metabolismo energetico.

Entrambi questi importanti elementi si trovano nell’integratore Colina e Fosforo di Vitamina, insieme alla vitamina B6, che stimola il sistema nervoso centrale, migliora la performance mentale e attenua la stanchezza.

3. Omega 3

L’effetto degli Omega-3 è stato studiato in vari disturbi dell’umore, come la depressione post partum, con alcuni risultati molto promettenti.

Nel disturbo bipolare, gli omega-3 possono essere più efficaci per la fase depressiva piuttosto che per la fase maniacale della malattia. Gli omega-3 sono stati anche proposti per alleviare o prevenire altre condizioni psichiatriche tra cui schizofrenia, disturbo borderline di personalità, disturbo ossessivo compulsivo e disturbo da deficit di attenzione.

In generale, questo micronutriente è benefico anche nella gestione dello stress e dell’umore.

Gli omega 3 agiscono migliorando la vascolarizzazione cerebrale grazie alle duplici proprietà vasodilatatoria e antinfiammatoria del tessuto endoteliale dei capillari. Sembrano essere particolarmente utili, in quanto antiossidanti, nella prevenzione e nel rallentamento della degenerazione neurocognitiva.

Qui puoi trovare l’integratore di Omega-3 di Vitamina: è ottenuto da olio di pesce con certificazione IFOS a 5 stelle, per garantire un’integrazione di qualità e sicurezza elevata. L’aggiunta di vitamina E ne migliora l’assorbimento, garantisce stabilità e conservazione al prodotto e fornisce un apporto prezioso di antiossidanti.

4. Rodiola

La Rodiola è una pianta grassa diffusa in Europa Orientale e in Asia.

In fitoterapia si utilizza l’estratto secco di rizoma titolato al 3% in salidroside, il principio attivo dotato della maggiore attività biologica.

Numerose ricerche hanno dimostrato come questa pianta abbia spiccate proprietà nootrope, con conseguente miglioramento della capacità di apprendimento e di concentrazione.

La somministrazione di Rodiola agisce aumentando i livelli di serotonina circolante: il neurotrasmettitore del “buon umore”!

Puoi trovare questo importante elemento nell’integratore Rodiola di Vitamina: ottimo per coloro che si sentono affaticati e che necessitano di migliorare la propria performance psico-fisica.

5. Vitamina B12

La vitamina B12 ha tanti benefici mentali e assumerne in buona quantità abbastanza può darti più energia, migliorare la memoria e facilitare l’apprendimento di nuove cose.

È stato anche dimostrato che aiuta a migliorare l’umore e ridurre i sintomi depressivi.

Potresti assumere tutta la vitamina B12 di cui hai bisogno da prodotti animali naturali, come pesce, pollame e latticini, nonché cereali integrali e cereali ricchi di fibre.

Ma se non riesci ogni giorno a rendere variegata e completa la tua dieta, puoi optare per un integratore di qualità.

Per esempio, il Vitamina B12 di Vitamina: un prodotto ottimo anche per vegani, vegetariani e per integrare la dieta Gluten-Free!

6. Vitamina D

La vitamina D è famosa per supportare la salute delle ossa e aiutare a prevenire l’osteoporosi, ma è anche collegata a una sana funzione cerebrale.

In effetti, il mantenimento di livelli sani di vitamina D può prevenire l’insorgenza di condizioni di salute mentale come depressione, schizofrenia, morbo di Alzheimer e demenza.

È interessante notare che la luce solare stimola la pelle a produrre vitamina D, e che questo elemento è disponibile anche in molti alimenti diversi, tra cui il pesce d’acqua fredda (salmone, sardine, tonno), i tuorli d’uovo e prodotti come latte e cereali.

Se la routine del lavoro da remoto non ti permette di uscire a sufficienza o di mettere in tavola alimenti variegati e di qualità, puoi assumere le giuste quantità di Vitamina D con un integratore: il nostro Vitamina D3 Naturale è un alleato per tutte le persone che passano poco tempo all’aria aperta!