Perdita dei capelli in autunno: gli integratori per combatterla

Perdita dei capelli in autunno: gli integratori per combatterla

Sappiamo che guardare la spazzola e notare più capelli persi del solito tra le setole può generare molta preoccupazione. Se questo poi accade durante i mesi autunnali e invernali, dove già è difficile sentirsi in gran forma, lo stress si moltiplica e additiamo come responsabile il freddo stagionale.

Davvero è così? Il freddo dei mesi invernali può far perdere i capelli? O ci sono altre ragioni per cui la perdita di capelli accade durante questa stagione?

E soprattutto… come facciamo a contrastare la perdita dei nostri amati capelli durante l’autunno? Ne parliamo nei prossimi paragrafi!

Perdita dei capelli in autunno: come mai succede

Prima di tutto, facciamo una premessa, così da rasserenare le persone più spaventate da questa evenienza: non c’è nulla di cui preoccuparsi.

È assolutamente normale perdere più capelli del solito durante l’autunno.

E non si tratta certo di un avvenimento legato solo ai mesi freddi: perdiamo capelli durante tutto l’anno, dai 50 ai 100 ogni giorno. Durante l’autunno e l’inverno questi numeri possono aumentare, certo, ma considerando che in media la nostra testa ospita circa 100.000 capelli… non corriamo il rischio di perderli tutti.

Perché, però, la caduta dei capelli aumenta in autunno?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare un ripasso delle tre fasi che regolano il ciclo di crescita dei capelli:

  • fase anagen (crescita);
  • fase catagen (mantenimento);
  • fase telogen (riposo).

La telogen è accompagnata da una fase successiva, chiamata “esogena”, che determina l’effettiva perdita dei capelli: è in questo momento che le ciocche di capelli vengono rilasciate dai loro follicoli e cadono.

Al termine di questo periodo, l’intero processo ricomincia.

Durante i mesi autunnali e invernali la fase telogen riceve una bella spinta, a causa del cambiamento delle temperature, e dell’aria fredda e secca. Ma non solo: la prolungata esposizione al sole dell’estate appena conclusa si fa sentire, anche se in ritardo, e incide sulla perdita autunnale.

Buone abitudini per perdere meno capelli

Prima di correre dal parrucchiere o parrucchiera di fiducia per un taglio drastico, prendi nota e segnati queste semplici buone abitudini per prenderti cura della salute dei capelli e diminuire la loro perdita.

Legali (con dolcezza!) durante la notte

Legare i capelli prima di andare a dormire è un’abitudine che non solo aiuta la pelle del viso a respirare meglio, ma che impedisce anche ai capelli di rovinarsi, tirarsi e spezzarsi. Ricordati però di non legarli troppo stretti: una coda o uno chignon morbidi possono bastare!

Investi in una buona spazzola

Ogni capello ha la sua spazzola ideale: lo sapevi? Cerca di trovare la tua e prediligi sempre quelle realizzate con materiali certificati e naturali, evitando invece le spazzole in metallo o progettate con materiali di scarsa qualità.

Coccola il tuo cuoio capelluto (se lo merita!)

Massaggiare il cuoio capelluto, con delicatezza, può supportare la salute dei vasi sanguigni e favorire la rigenerazione del capello. Ricordati quindi di farlo, sia quando ti lavi i capelli, sia anche in altri momenti della giornata (non c’è bisogno di molto, bastano pochi minuti).

Integratori per perdere meno capelli d’inverno

Un buon integratore per la salute dei capelli deve contenere alcuni specifici micronutrienti. Ecco quali:

  • Miglio: favorisce il benessere di unghie e capelli;
  • L-Cistina e L-Metionina: sono costituenti fondamentali di capelli e unghie;
  • rame: contribuisce alla pigmentazione dei capelli;
  • zinco: contribuisce al mantenimento di unghie, capelli e pelle;
  • selenio: protegge le cellule dallo stress ossidativo;
  • acido folico: interviene nel processo di divisione delle cellule;
  • biotina: contribuisce al mantenimento di capelli normali.

La biotina, in particolare, dovrebbe essere la vera protagonista di un integratore per capelli di qualità. Contribuisce al mantenimento di capelli normali e lucenti, regolarizzando la produzione di sebo a livello del cuoio capelluto.

L’integratore Capelli e Unghie di Vitamina contiene tutti questi micronutrienti, con l’aggiunta della Mela annurca, un potente antiossidante. L’integratore è pensato per rinforzare e mantenere in forma i capelli e le unghie, soprattutto durante i cambi di stagione (come quello invernale!) e in tutte quelle condizioni di stress e fragilità.

È l’ideale quindi per chi necessita di un trattamento “d’urto”, per ripristinare la salute del capello, ma anche per chi desidera prendersi cura della propria chioma in maniera preventiva.